| Save The Duck| Save The Duck

care, repair & remake

INNOVATION

Come prendersi cura del tuo prodotto, nel rispetto dell’ambiente.

Be (care)ful...

Segui queste istruzioni per assicurarti che il tuo prodotto rimanga come nuovo il più a lungo possibile.
Assicurati sempre di seguire le istruzioni riportate sull'etichetta.

| Save The Duck
| Save The Duck

Lavaggio

  • Riduci il tuo consumo di acqua ed elettricità lavando i tuoi abiti solo quando è davvero necessario. Puoi smacchiare anche semplicemente insaponando e pulendo la zona macchiata con una spugna.
  • Quando decidi di lavare, scegli temperature basse e cicli più brevi, entrambi sono un ottimo modo di ridurre la tua impronta ecologica.
  • I normali detersivi e ammorbidenti inquinano l’ambiente quando vengono dispersi nella natura, quindi assicurati di scegliere detergenti ecologici per il tuo bucato. Non serve usare grandi quantità di detersivo quando lavi i tuoi abiti: questo non renderà i tuoi abiti più puliti, accrescerà solamente l’impatto negativo del tuo bucato.
  • Ricorda di lavare i tuoi abiti al rovescio, controlla che le tasche siano vuote, e chiudi cerniere e bottoni.
  • Consiglio: se aggiungi 2 o 3 palline da tennis al bucato, insieme al tuo capo, esse aiuteranno a mantenere l’omogeneità dell’imbottitura.
| Save The Duck
| Save The Duck

Riduci l'inquinamento da microfibre

  • Esistono borse-filtro, come quelle che si trovano su http://guppyfriend.com/en/: che tu decida di lavare a mano o in lavatrice, se le utilizzerai, ridurrai notevolmente la quantità di microfibre che rilasci nell’ambiente.
  • Puoi anche scegliere di installare un filtro permanente nella tua lavatrice: naturalmente, potrebbe servirti l’aiuto di un tecnico, per questo. In entrambi i casi, ricorda che i filtri vanno puliti dopo un certo numero di lavaggi. Ti accorgerai quando è il momento di farlo perché noterai, visivamente, le fibre bloccate nel filtro. Rimuovile manualmente, e riponile nel bidone dell’immondizia.
| Save The Duck
| Save The Duck

Mantieni l’impermeabilizzazione

  • La maggior parte delle patine idrorepellenti è creata grazie al trattamento DWR, che rende i tessuti idrorepellenti, mantenendo l'acqua fuori dallo strato più esterno del capo. Questo rivestimento va rinnovato almeno una volta a stagione, anche più frequentemente, qualora il capo venga utilizzato molto spesso.
  • La patina DWR può essere riattivata mettendo il capo nell’asciugatrice, su temperature basse o medie per 30 minuti (controlla prima sull’etichetta che il tuo capo possa essere inserito nell’asciugatrice.)
  • Puoi anche stirare il tuo capo, delicatamente e a temperatura bassa. Ora, controlla l’idrorepellenza del tuo capo. Se la riattivazione non ha funzionato, vuol dire che dovrai aggiungere uno strato alla patina.
  • Questo può essere fatto con uno spray, nel caso di capi a 2 strati, o con un lavaggio apposito, nel caso di capi a 3 strati, cioè quelli dotati di un tessuto interno, che funziona da strato protettivo per la barriera.
| Save The Duck
| Save The Duck

Non stirare

  • Stira solo se è davvero necessario, e risparmia così tempo ed elettricità.
  • Dopo il lavaggio, stendi i tuoi abiti o mettili ad asciugare in orizzontale, su una superficie non riscaldata, girandoli ogni tanto.
| Save The Duck
| Save The Duck

No al lavaggio a secco

  • A meno che non sia indicato diversamente sull’etichetta, non lavare a secco i tuoi abiti, perché questo metodo di lavaggio utilizza agenti chimici dall’alto impatto umano ed ambientale.

Grazie per l'iscrizione