| Save The Duck| Save The Duck

nothing like water

OUR IMPACT

Bilanciamo il consumo idrico relativo alla produzione dei nostri capi con The Sumba Foundation.

Accesso all'acqua e bilanciamento idrico

L'accesso all'acqua potabile è un bene primario essenziale per la salute e il benessere umano, ma ancora oggi, purtroppo, molte comunità in tutto il mondo non possono contare su fonti d'acqua pulite.

Per questo, nel 2023 abbiamo iniziato un'azione di bilanciamento idrico in collaborazione con l'NGO The Sumba Foundation. Da una parte, bilanciamo il consumo idrico della produzione dei nostri capi e dei materiali necessari per realizzarli; dall'altra, diamo un contributo concreto per portare acqua potabile a numerosi villaggi sull'isola di Sumba, in Indonesia.

| Save The Duck| Save The Duck

The Sumba Foundation

Fornire accesso all'acqua potabile è in assoluto il programma più importante e consolidato intrapreso da The Sumba Foundation. Il nostro progetto con la Fondazione rappresenta un passo importante per aiutare le popolazioni di Sumba a uscire dalla povertà e migliorare le prorie condizioni igienico-sanitarie.

Tramite la costruzione di pompe idriche e pozzi, riusciamo a garantire a tante famiglie l’accesso all’acqua, evitando a donne e bambini di percorrere ogni giorno decine di chilometri per raggiungere la fonte più vicina.

Attraverso la collaborazione, vogliamo contribuire a creare economie sostenibili per migliorare le condizioni di vita delle comunità di Sumba, nel rispetto delle loro tradizioni culturali.

I progetti idrici a Sumba*

Weluri Kalla Project: si tratta di un vecchio progetto che la Fondazione ha interrotto nel 2013. Ora, con il nostro sostegno e la presenza di rete elettrica nell'area, è possibile riprendere la costruzione di una pompa che fornirà acqua potabile ai vecchi villaggi in collina.

Malisu Village Project: il secondo progetto riguarda la costruzione di una pompa elettrica e un pozzo alla fonte già esistente in prossimità del villaggio di Malisu. Ciò farà una grande differenza soprattutto per le donne e i bambini, che attualmente devono camminare per chilometri a piedi per raccogliere anche solo un secchio d'acqua.

* aggiornati al 9/3/2023

Grazie per l'iscrizione